martedì, 29 Aprile, 2025

Libri

    Dall’oscurità della storia

    Romina Casagrande: la voce dei bambini dimenticati “I bambini di Svevia” ed. Garzanti 2020, di Romina Casagrande non è solo un romanzo, ma una testimonianza straziante di un capitolo oscuro...

    Vicoli profondi come gole

    Recensione di "Istella mea", Ciraco Offeddu, Giunti Editore. Sono 81 i libri di narrativa in lingua italiana (pubblicati tra il marzo 2024 e il febbraio...

    “OPS…” un libro per ragazzi

    La sindrome di Tourette (ST) è un disturbo neuropsichiatrico complesso, caratterizzato dalla presenza di tic motori e vocali cronici.L’eziopatogenesi della ST non è completamente...

    Nulla si crea e nulla si distrugge, tutto si trasforma

    La biblioteca del futuro: un'infrastruttura resiliente per la conoscenza. La conoscenza si crea anche con la conversazione. Le conversazioni possono aver luogo tra amici e...

    Appunti per una lettura

    La sindrome dell'hikikomori L’ hikikomori rappresenta un fenomeno sociopsicologico complesso, caratterizzato da un ritiro sociale severo e prolungato, che colpisce principalmente adolescenti e giovani adulti....

    Appunti per una lettura

    “Nemmeno con un fiore” pubblicato da ed. Giunti 2022 è un libro di Fabrizio Silei, affronta un tema delicato e importante: la violenza di...

    Appunti per una lettura

    “La figlia grande” scritto da Paola Gala , edito da Carlo Delfino nel 2020, ripercorre le tappe fondamentali della vita dell’autrice, dall’infanzia trascorsa a...

    La tecnologia supera l’uomo ?

    Recensione di Geopolitica dell’intelligenza artificiale di Alessandro Aresu (Feltrinelli, 2024) Con Geopolitica dell’intelligenza artificiale, Alessandro Aresu offre un saggio ambizioso e imponente che indaga le...

    “Tutto passa. E, se non può passare, cambia”

    Silvia Avallone, "Cuore Nero", Rizzoli, 2024. Recensione. Ho conosciuto Silvia Avallone tramite il suo primo romanzo, ACCIAIO, nel 2010.Il romanzo tratta le vicende di due...

    Note di una lettrice: “La vegetariana”

    Tempo fa avevo scritto due righe su questo capolavoro, scrivevo così: «Interessante. Da ora in poi la frase "ho fatto un sogno" avrà una...