martedì, 29 Aprile, 2025

Cultura

    8 marzo – Festa della donna

    Anche quest’anno le mimose hanno iniziato la loro fioritura. Dopo i mandorli che hanno ornato di bianco le tristi giornate d’inverno adesso cominciano a...

    Maria Casarolli: una pioniera dell’assistenza sociale

    Nel difficile contesto del secondo dopoguerra, tra le colline e le vallate della Baronia e della Gallura, una donna, Maria Casarolli, ha lasciato un...

    Confraternita del Rosario. Parte V

    ORGANIZZAZIONE DELLA CONFRATERNITA. Fin dall’inizio e come attestato anche dal citato Curato Pilurcy, la Confraternita era diretta da un Priore e da un Cappellano e...

    Nascita di una borgata: Capo Comino. Parte III

    Rivivere la storia di Capo Comino, mi ha fatto vedere con occhi diversi molte cose. Ho come l’impressione che adesso sia tutto più vicino,...

    Appunti per una lettura

    “Nemmeno con un fiore” pubblicato da ed. Giunti 2022 è un libro di Fabrizio Silei, affronta un tema delicato e importante: la violenza di...

    Confraternita del Rosario. Parte IV

    Si può cogliere in questa bolla del Maestro De Marinis l’insistenza intanto sull’origine del Rosario e poi sulla esclusiva legittimità riconosciuta dai Romani Pontefici...

    Da Cabras a La Caletta

    Sos Flori Cabras, tzittadina costiera est numenatavantata pro istagnos, mare e bellesa,terra dae sos turistas visitatae dae piscatores populata. E issos chin lamparas, martavellos e chiattinospro...

    Nascita di una borgata: Capo Comino. Parte II

    Nella prima parte di questa narrazione abbiamo scoperto la Riforma Agraria del 1950 e riassunto gli obiettivi dell’ETFAS in Sardegna. Il progetto di insediamento...