Cultura
Cultura
Confraternita del Rosario. Parte II
La confraternita del Rosario di Siniscola
Il culto alla Madonna del Rosario fu presente in Siniscola già molto tempo prima che avvenisse la richiesta di...
Cultura
Dal Nobel ad Auschwitz
Ogni nuova scoperta e ogni nuova tecnologia sono buone in sé. L’uso che ne fa l’uomo le rende diverse.
Fritz Haber era un chimico ebreo...
Cultura
Ritornare, ricordare, raccontare
Il Giorno della Memoria - 27 gennaio 2025
Come tutti sappiamo, la giornata di oggi ci ricorda le atrocità del nazifascismo e i milioni di...
Clima e biodiversità
Tutto è per sempre, a patto che lo preserviamo
Santa Lucia tra storia e sentimento
Ricordo l'odore acre del mare, le barche e il profumo intenso del giglio di mare che mi avvolgevano ogni...
Cultura
La tecnologia supera l’uomo ?
Recensione di Geopolitica dell’intelligenza artificiale di Alessandro Aresu (Feltrinelli, 2024)
Con Geopolitica dell’intelligenza artificiale, Alessandro Aresu offre un saggio ambizioso e imponente che indaga le...
Cultura
Siniscola, storia minima. Parte II
Siniscola ha sempre rappresentato un luogo di attrazione privilegiato per moltissime persone, forse per la dolcezza del clima, per le acque abbondanti delle sue...
Cultura
Il nostro vento. Sa traconarja
Nessun borgo poteva essere come questo. Si era completamente svuotato.Il mio passo rimbombava sordo e cupo, pareva una città deserta nel mese d'agosto.In effetti...
Cultura
Paos de sos Turiches
Mi assale ancora il freddo, la paura, il desiderio di continuare a fuggire quando nella mente rivedo quello che ho visto allora.
Era ancora giorno,...