Storia e tradizioni
Cultura
Nascita di una borgata: Capo Comino. Parte II
Nella prima parte di questa narrazione abbiamo scoperto la Riforma Agraria del 1950 e riassunto gli obiettivi dell’ETFAS in Sardegna. Il progetto di insediamento...
Cultura
Radio libera, radio Siniscola
Radio Libera! Radio Siniscola!
"Al campo sportivo comunale di Siniscola, dal lancio del portiere, Conteddu passa la palla ad Amabile che dribblando un primo giocatore...
Cultura
Nascita di una borgata: Capo Comino. Parte I
Forte dei racconti familiari e con radici ben impiantate in questo lembo di terra, quando ho scelto di approfondire la nascita del borgo di...
Cultura
Confraternita del Rosario. Parte III
Al di là degli avvenimenti prodigiosi o dei racconti di prodigi che sempre accompagnano la nascita di nuove chiese, di nuove cappelle o di...
Cultura
Confraternita del Rosario. Parte II
La confraternita del Rosario di Siniscola
Il culto alla Madonna del Rosario fu presente in Siniscola già molto tempo prima che avvenisse la richiesta di...
Clima e biodiversità
Tutto è per sempre, a patto che lo preserviamo
Santa Lucia tra storia e sentimento
Ricordo l'odore acre del mare, le barche e il profumo intenso del giglio di mare che mi avvolgevano ogni...
Cultura
Siniscola, storia minima. Parte II
Siniscola ha sempre rappresentato un luogo di attrazione privilegiato per moltissime persone, forse per la dolcezza del clima, per le acque abbondanti delle sue...
Cultura
La confraternita del Rosario. Parte I
Cenni storici sul Rosario
La preghiera del Santo Rosario, la cui nascita sembra risalire ai primi secoli del Cristianesimo, ebbe la sua affermazione, nella forma...