Racconti
Cultura
Nonno Sadori
Difficile raccontare una vita in poche righe soprattutto quando questa è stata lunga, ricca, piena di avventura e avvolta dal mistero che cela il mare.Questa è stata la vita...
Cultura
Nostalgia canaglia
Tutti conosciamo la parola “Saudade”, spesso tradotta erroneamente come nostalgia. In realtà è un sentimento più profondo, un desiderio radicato per qualcosa o qualcuno...
Cultura
Il prezzo del pane – Parte II
Qui la prima parte
La casa iniziò a essere illuminata dalle lampadine nell’autunno dello stesso anno.Gli assegnatari dei terreni all’atto del contratto si impegnarono a...
Cultura
Il prezzo del pane – Parte I
Era il 2 Febbraio del 1955, festa della candelora, e mentre le campane suonavano allegre, mio nonno vestito con gli abiti della festa, camicia...
Cultura
Il guardiano del faro
"Antonio! Antonio! Antonio ti prego aiutami! Sto morendo!!"
Era una notte d’estate, molto tranquilla e Antonio riposava nella stanza del vecchio moletto da dove decenni...
Cultura
Da Cabras a La Caletta
Sos Flori
Cabras, tzittadina costiera est numenatavantata pro istagnos, mare e bellesa,terra dae sos turistas visitatae dae piscatores populata.
E issos chin lamparas, martavellos e chiattinospro...
Cultura
Salutare un amico
Ciao Gavino
Purtroppo non posso che ritornare a quel momento incredibile che fu la riapertura al culto della chiesa di S. Michele, storica chiesa frequentata...
Clima e biodiversità
Tutto è per sempre, a patto che lo preserviamo
Santa Lucia tra storia e sentimento
Ricordo l'odore acre del mare, le barche e il profumo intenso del giglio di mare che mi avvolgevano ogni...
Cultura
Il nostro vento. Sa traconarja
Nessun borgo poteva essere come questo. Si era completamente svuotato.Il mio passo rimbombava sordo e cupo, pareva una città deserta nel mese d'agosto.In effetti...
Cultura
Paos de sos Turiches
Mi assale ancora il freddo, la paura, il desiderio di continuare a fuggire quando nella mente rivedo quello che ho visto allora.
Era ancora giorno,...