Dal mondo
Cultura
Fausto Cossu tra ordine e resistenza
Fausto Cossu: una vita tra legge, ordine e Resistenza
Fausto Cossu incarna una figura poliedrica che ha attraversato momenti cruciali della storia italiana, dalla Sardegna degli anni Venti alla Piacenza...
Cultura
Giornata del mare
Giornata del Mare: un tesoro da celebrare, un futuro da proteggere
La Giornata del mare, celebrata in Italia l’11 aprile, rappresenta un momento cruciale per...
Cultura
Due premi Nobel
Polemica a distanza tra Luigi Pirandello e Grazia Deledda.
“(…) Avevo un irresistibile miraggio del mondo e soprattutto di Roma. E a Roma, dopo il...
Cultura
A cosa serve il patrimonio culturale?
Oggi voglio farmi questa domanda, per certi versi scomoda, perché richiede di razionalizzare sull’utilità di un patrimonio culturale la cui definizione risiede nell’intimo di...
Cultura
Nulla si crea e nulla si distrugge, tutto si trasforma
La biblioteca del futuro: un'infrastruttura resiliente per la conoscenza.
La conoscenza si crea anche con la conversazione. Le conversazioni possono aver luogo tra amici e...
Dal mondo
Da Siniscola all’Antartide
Manuel Mele: un siniscolese tra i ghiacci
Classe 1996, Manuel Mele è il tecnico siniscolese che ha affrontato il gelo polare nell'ambito del programma Nazionale...
Dal mondo
La legge elettorale in Sardegna
Il dibattito che si sta aprendo in Sardegna sulla legge elettorale è interessante, da un punto di vista analitico, per due ordini di motivi.Il...
Cultura
8 marzo – Festa della donna
Anche quest’anno le mimose hanno iniziato la loro fioritura. Dopo i mandorli che hanno ornato di bianco le tristi giornate d’inverno adesso cominciano a...
Cultura
Dal Nobel ad Auschwitz
Ogni nuova scoperta e ogni nuova tecnologia sono buone in sé. L’uso che ne fa l’uomo le rende diverse.
Fritz Haber era un chimico ebreo...
Cultura
Ritornare, ricordare, raccontare
Il Giorno della Memoria - 27 gennaio 2025
Come tutti sappiamo, la giornata di oggi ci ricorda le atrocità del nazifascismo e i milioni di...
Dal mondo
Einstein Telescope: il futuro che guarda al passato
Il 14 febbraio del 2015 due particolari antenne posizionate sulle coste americane captano per la prima volta un'onda gravitazionale provenire dal cosmo. Dalle analisi...