lunedì, 28 Aprile, 2025

Buona Pasqua

Care amiche e cari amici, buona Pasqua. Già da qualche tempo ci stiamo tenendo compagnia con i nostri appuntamenti a parlare di vari argomenti che riguardano la nostra città, ma non solo.Cerchiamo...
Ultime notizie

Ai miei alunni

A sos iscolanos e iscolanas de Thiniscola; chi s’ormina de Gramsci siat pro vois s’esempiu pius mannu Iscolanu/a incomintzas s’avventuraChe istella naschinne t’illumìnasRenne grazia manna a sa naturaDe dogni...

Fausto Cossu tra ordine e resistenza

Fausto Cossu: una vita tra legge, ordine e Resistenza Fausto Cossu incarna una figura poliedrica che ha attraversato momenti cruciali della storia italiana, dalla Sardegna degli anni Venti alla Piacenza...

Buona Pasqua

Care amiche e cari amici, buona Pasqua. Già da qualche tempo ci stiamo tenendo compagnia con i nostri appuntamenti a parlare di vari argomenti che riguardano la nostra città, ma...

Convegno “RADICI” a Posada

Domani un interessante convegno a Posada, promosso dalla Associazione Culturale Parte 'e sole.Il tema trattato è l'emigrazione con tutte le sue conseguenze e soprattutto quanto essa abbia inciso nella nostra identità,...

Coro Femminile “Emminas impare”

Associazione musicale di canto popolare sardoIl Coro Femminile "Emminas Impare" (Donne Insieme) nasce a Siniscola nel mese di febbraio 2024, in risposta a una...

Chi gioisce e chi paga

Bonus TARI 2025 tra chi gioisce e chi paga. Mentre i comuni impazziscono per una decisione arrivata in corso d’anno quando molte decisioni sono prese...

Ai miei alunni

A sos iscolanos e iscolanas de Thiniscola; chi s’ormina de Gramsci siat pro vois s’esempiu pius mannu Iscolanu/a incomintzas s’avventuraChe istella naschinne t’illumìnasRenne grazia...

I ragazzi del Pira – marzo 2025

Siamo al terzo appuntamento con i meravigliosi ragazzi del Liceo Scientifico di Siniscola. Troviamo nel loro giornalino contributi sempre molto centrati che spaziano in...

La tecnologia supera l’uomo ?

Recensione di Geopolitica dell’intelligenza artificiale di Alessandro Aresu (Feltrinelli, 2024) Con Geopolitica dell’intelligenza artificiale, Alessandro Aresu offre un saggio ambizioso e imponente che indaga le...

Einstein Telescope: il futuro che guarda al passato

Il 14 febbraio del 2015 due particolari antenne posizionate sulle coste americane captano per la prima volta un'onda gravitazionale provenire dal cosmo. Dalle analisi...

Unisciti alla community di Voci di Siniscola, iscriviti alla nostra newsletter.

Per ricevere tutti gli aggiornamenti è sufficiente inserire il proprio indirizzo email e cliccare sul pulsante “Iscriviti” qui di lato. Garantiamo il massimo rispetto della vostra privacy: non invieremo messaggi indesiderati e i vostri dati saranno trattati con la massima sicurezza.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Collabora con noi!

Vuoi proporci riflessioni e nuovi temi da approfondire?

Scrivi a redazione@vocidisiniscola.it